HOME / ARTICOLI E PUBBLICAZIONI
ARTICOLI E PUBBLICAZIONI
Universal Immune System Simulator Analysis: The Impact of the Variable Approach Technique® on Enhancing Immune Defense Against infectious diseases
The Universal Immune System Simulator offers a state-of-the-art platform for simulating the intricate dynamics of the immune system. This study presents a comparative simulation analysis using a representative digital patient exposed to a generic bacterial challenge under two distinct conditions.
In the baseline scenario, the patient's immune response is observed without interventions. Conversely, the second scenario introduces the application of the " Variable Approach Technique®," a method designed to enhance both muscle functionality and consequently lymphatic flow.
This technique, by augmenting muscle activity, acts as a catalyst for efficient lymphatic circulation, driving the rapid mobilization of immune cells to the infection site. Preliminary observations indicate that the synergistic effect of improved muscle and lymphatic functionality, achieved through the Variable Approach Technique, leads to quicker bacterial containment, efficient toxin removal, and an expedited overall immune response.
By contrasting these scenarios, this simulation highlights the potential benefits of optimizing the muscular and lymphatic systems in bolstering the body's defenses against bacterial infections. The findings offer a compelling case for the real-world medical applications of such interventions, emphasizing the transformative potential of the Variable Approach Technique in immune system modulation and enhanced disease resistance.

Giuseppe Cultrera
Sclerosi Multipla e Approccio Variabile
Nella pratica clinica quotidiana ci si imbatte spesso in problematiche...
Continua a leggere...La tecnica Approccio Variabile nei pazienti amputati
L’esito di amputazione di un arto è la condizione nella...
Continua a leggere...L’efficacia della fisioterapia come prerogativa della conoscenza
“A oggi la necessità di dimostrare l’efficacia della fisioterapia è...
Continua a leggere...EBM in Riabilitazione: applicabilità e criticità nella pratica clinica
In data 26 Novembre 2016 ha avuto luogo il primo...
Continua a leggere...Il problema della scienza
Molti di voi sono già al corrente dello sforzo che...
Continua a leggere...Nella pratica clinica quotidiana ci si imbatte spesso in problematiche a carico del Sistema Nervoso Centrale e Periferico; ad…
L’esito di amputazione di un arto è la condizione nella quale il paziente perde un intero o una parte…
“A oggi la necessità di dimostrare l’efficacia della fisioterapia è diventata prerogativa della conoscenza, pertanto la maggior parte delle…
In data 26 Novembre 2016 ha avuto luogo il primo convegno, organizzato dal Gruppo studio e ricerca AV®, dal…
Molti di voi sono già al corrente dello sforzo che stiamo compiendo avendo avviato una seria ed oggettiva revisione…

La pubblicazione scientifica della tecnica AV
Rivista Scientifica Wiley "Clinical Case Report"
La Tecnica AV è oggi divenuta oggetto di pubblicazione scientifica attraverso un caso clinico che ne evidenzia l’efficacia. Il caso riguarda l’applicazione della Tecnica nel trattamento di una paraparesi spastica e mette in luce miglioramenti riguardanti l’equilibrio statico-dinamico e il cammino. Il Caso Clinico è pubblicato dall’autorevole Rivista Scientifica Wiley “Clinical Case Report”, dal titolo: La Tecnica “Approccio Variabile”: un esempio di adattamento neuromotorio veicolato dal fuso neuromuscolare.
Il Caso Clinico è pubblicato dall’autorevole Rivista Scientifica Wiley “Clinical Case Report”, dal titolo: La Tecnica “Approccio Variabile”: un esempio di adattamento neuromotorio veicolato dal fuso neuromuscolare (Giuseppe Cultrera e Maria Russo, Volume 6, Issue 2 February 2018 Pages 288)